L'associazione culturale e/o circolo fotografico Photoclub Alberobello è una libera associazione a carattere locale e affiliata alla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), senza fini di lucro, apolitica, costituita il 23 maggio 2019, nonchè distribuire, anche in modo indiretto, utili o avanzi di gestione nonché fondi, riserve o capitale durante la vita dell'associazione, a meno che tale destinazione o distribuzione non sia imposta per legge.
Gli utili o avanzi di gestione sono impiegati esclusivamente per il raggiungimento dello scopo sociale. L'associazione ha sede legale in Alberobello presso l'abitazione del presidente o, qualora ci siano le condizioni, presso qualche ente pubblico o privato, senza per questo, apportare modifiche allo statuto.
Lo scopo dell'associazione verte sull'incrementare e diffondere la fotografia in tutte le sue forme, anche mediante l'organizzazione e il riconoscimento di mostre, corsi, incontri ed ogni altra iniziativa finalizzata ai medesimi scopi, nonché mediante la pubblicazione e la cessione, a soci e a terzi, di periodici e libri, su carta e su supporto elettronico; coordinare le attività dei soci quale centro di formazione, informazione e collegamento tra gli stessi; rappresentare i soci presso la FIAF, la FIAP ed altri enti nazionali ed internazionali aventi le stesse finalità.
L'organo ufficiale di formazione, informazione e divulgazione del PCA è il sito che state utilizzando.
L'articolazione dello status di socio è differenziata in base a diversi criteri oggettivi che però non pregiudicano l'uniformità del rapporto associativo e delle modalità di partecipazione alla vita associativa, con identici diritti e doveri. (art. 1-3 dello statuto).
Per ogni approfondimento in merito si consiglia di visionare lo Statuto del Photoclub Alberobello.